SPONDE SONORE

Sponde Sonore è la rassegna annuale di concerti che l’Associazione Tavola Tonda organizza dal 2017 all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo e che dal 2021 gode del riconoscimento del Ministero della Cultura.

L'offerta artistica proposta da Sponde Sonore negli anni si è mossa nel solco della musica contemporanea e d'autore e, come si evince dal nome stesso della rassegna, punta a offrire un ventaglio di suoni, stili, generi e a far incontrare generazioni di artiste e artisti che hanno messo in moto processi di innovazione, rielaborazione e interpretazione delle tradizioni musicali, sia italiane che internazionali. Il programma spazia quindi dal jazz alla world music, dalla musica d’autore alle incursioni nell’elettronica, anche all’interno dello stesso concerto, ma con un unico denominatore: la capacità di raccontare il presente partendo dalle radici a cui si è legati, anagraficamente o affettivamente.

ENG

Sponde Sonore is the annual series of concerts that the Tavola Tonda Association has been organizing since 2017 within the Cantieri Culturali alla Zisa in Palermo.

The artistic offering proposed by Sponde Sonore over the years has moved in the wake of contemporary and authorial music and, as can be seen from the name of the event itself, aims to offer a range of sounds, styles, genres and to bring together generations of artists and artists who have set in motion processes of innovation, re-elaboration and interpretation of musical traditions, both Italian and international.
The program therefore ranges from jazz to world music, from author's music to forays into electronics, even within the same concert, but with a single denominator: the ability to tell the present starting from the roots to which one is linked, personally or emotionally.

PROSSIMI EVENTI
UPCOMING EVENTS

ALESSIO BONDÌ @ Sponde Sonore
Sponde Sonore
26-06-2025 21:30
25,50 euro
Alessio Bondì torna a Palermo in concerto con la sua band, allo Spazio Open -Cantieri Culturali alla Zisa, per il tour del nuovo album “Runnegghiè".
 
Cantautore palermitano, la sua poetica offre uno sguardo nuovo ed emozionante sul dialetto, che privilegia come lingua del Profondo, mai confinata a contesti meramente tradizionali né considerata lingua di Serie B.
 
Dopo un ispirato esordio acclamato da pubblico e critica (Sfardo, 2015), la parabola di Bondì sembra ricercare un’immersione sempre più profonda in una Sicilia ora sensuale e ritmica (Nivuru, 2018), ora ispirata da incantesimi e malocchi (Maharia, 2021), ora intrisa di chitarre solitarie e melodie da processione (Spaccaossa OST, 2022); e accompagnata da un interesse sempre più vasto tra Italia ed estero.
 
Con il suo quarto album, Runnegghiè, realizza un mondo sonoro fatto di estremi opposti, denso di atmosfere violente e dolci, cupe e gioiose, con accenni al mondo della tradizione, ravvivati da un sentire contemporaneo.
 
La produzione di Fabio Rizzo, già produttore di tutti gli altri Lp del cantautore, esalta una Sicilia fatta di tamburi rituali, lamentazioni e chitarre mediterranee, con un piede nell’arcaico e l’altro nel beatmaking.
Il dialetto diventa chiave per un’emozione condivisa, comunitaria, che consente di trascendere il proprio sé per giungere ad un’estasi collettiva, pre-linguistica, in cui non importa più chi si è ma soltanto arrivare a disperdersi negli Altri, nella Musica, nel Tutto.
 
Biglietti in prevendita su DICE: https://link.dice.fm/n09c026f0424
LIVIA GIAFFREDA @ Sponde Sonore
Sponde Sonore
06-07-2025 21:30
7 euro
Sul palco, una voce e dei tamburi a cornice.
Una sola nota e si parte per un viaggio verso dei paesaggi intimi.
A bordo dei suoi tamburi, Livia ci racconta storie pelle a pelle con una voce che incanta e una presenza che illumina. Stregata dal fado,dalle canzoni popolari italiane e spagnole e dalle melodie latinoamericane, Livia si lascia attraversare dalla musica del mondo per creare la mappa sonora del suo universo.
Tra melodie evocative e ritmi avvolgenti, Livia Giaffreda ci promette un viaggio emozionante, lunare e vivo.

Biglietto di ingresso 7 euro.
DANIELE SEPE @ Sponde Sonore
Sponde Sonore
20-07-2025 21:30
17 euro, ridotto Arci 15 euro
Daniele Sepe torna sul palco di Spazio Open ai Cantieri Culturali alla Zisa, a due anni dal meraviglioso concerto dedicato a Victor Jara.
In questa nuova avventura il sassofonista napoletano, accompagnato da una band di 7 elementi, ci riproporrà i brani di Spiritus Mundi, album in cui si sofferma sulla musica folk del Sud Italia per poi volare in Grecia, in Bulgaria, in Irlanda e in America Latina.
Sarà come sempre un piacere...

Biglietto di ingresso: intero 17 euro, ridotto Arci al botteghino 15 euro.
Biglietti in prevendita su DICE: https://link.dice.fm/f5f74deec200