-
dscf261282
-
dscf3507
-
ma9k044874
-
dscf6015
-
dscf5543
-
ma9k721438
-
dscf8171
-
ma9k191483
-
ma9k189669
-
dsc4678 web
-
ma9k81033
-
dsf7547
-
dscf0830
-
img
-
ma9k110242
-
dscf702088
-
dscf260733
-
ma9k301761
-
dscf678262
-
dscf160250
-
dsf792283
-
ma9k4206
-
ma9k3708
-
ma9k361787
-
dscf275783
-
dscf181882
-
ma9k8048
-
ma9k397929
-
dscf669339
-
dsf415624
-
dscf3593
-
dscf2231
-
ma9k5337
-
dsf3963
-
ma9k193534
-
dsf869331
-
ma9k431169
-
ma9k482394
-
dscf1825
-
dscf094477
-
dscf150820
-
dscf610573
-
dscf167744
-
ma9k311434
-
dscf0421
SPONDE SONORE
Sponde Sonore è la rassegna annuale di concerti che l’Associazione Tavola Tonda organizza dal 2017 all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo e che dal 2021 gode del riconoscimento del Ministero della Cultura.
L'offerta artistica proposta da Sponde Sonore negli anni si è mossa nel solco della musica contemporanea e d'autore e, come si evince dal nome stesso della rassegna, punta a offrire un ventaglio di suoni, stili, generi e a far incontrare generazioni di artiste e artisti che hanno messo in moto processi di innovazione, rielaborazione e interpretazione delle tradizioni musicali, sia italiane che internazionali. Il programma spazia quindi dal jazz alla world music, dalla musica d’autore alle incursioni nell’elettronica, anche all’interno dello stesso concerto, ma con un unico denominatore: la capacità di raccontare il presente partendo dalle radici a cui si è legati, anagraficamente o affettivamente.
ENG
Sponde Sonore is the annual series of concerts that the Tavola Tonda Association has been organizing since 2017 within the Cantieri Culturali alla Zisa in Palermo.
The artistic offering proposed by Sponde Sonore over the years has moved in the wake of contemporary and authorial music and, as can be seen from the name of the event itself, aims to offer a range of sounds, styles, genres and to bring together generations of artists and artists who have set in motion processes of innovation, re-elaboration and interpretation of musical traditions, both Italian and international.
The program therefore ranges from jazz to world music, from author's music to forays into electronics, even within the same concert, but with a single denominator: the ability to tell the present starting from the roots to which one is linked, personally or emotionally.
PROSSIMI EVENTI
UPCOMING EVENTS
Una sola nota e si parte per un viaggio verso dei paesaggi intimi.
A bordo dei suoi tamburi, Livia ci racconta storie pelle a pelle con una voce che incanta e una presenza che illumina. Stregata dal fado,dalle canzoni popolari italiane e spagnole e dalle melodie latinoamericane, Livia si lascia attraversare dalla musica del mondo per creare la mappa sonora del suo universo.
Tra melodie evocative e ritmi avvolgenti, Livia Giaffreda ci promette un viaggio emozionante, lunare e vivo.
Biglietto di ingresso 7 euro.
In questa nuova avventura il sassofonista napoletano, accompagnato da una band di 7 elementi, ci riproporrà i brani di Spiritus Mundi, album in cui si sofferma sulla musica folk del Sud Italia per poi volare in Grecia, in Bulgaria, in Irlanda e in America Latina.
Sarà come sempre un piacere...
Biglietto di ingresso: intero 17 euro, ridotto Arci al botteghino 15 euro.