SPONDE SONORE

Sponde Sonore è la rassegna annuale di concerti che l’Associazione Tavola Tonda organizza dal 2017 all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo. 

L'offerta artistica proposta da Sponde Sonore negli anni si è mossa nel solco della musica contemporanea e d'autore e, come si evince dal nome stesso della rassegna, punta a offrire un ventaglio di suoni, stili, generi e a far incontrare generazioni di artiste e artisti che hanno messo in moto processi di innovazione, rielaborazione e interpretazione delle tradizioni musicali, sia italiane che internazionali. Il programma spazia quindi dal jazz alla world music, dalla musica d’autore alle incursioni nell’elettronica, anche all’interno dello stesso concerto, ma con un unico denominatore: la capacità di raccontare il presente partendo dalle radici a cui si è legati, anagraficamente o affettivamente.

ENG

Sponde Sonore is the annual series of concerts that the Tavola Tonda Association has been organizing since 2017 within the Cantieri Culturali alla Zisa in Palermo.

The artistic offering proposed by Sponde Sonore over the years has moved in the wake of contemporary and authorial music and, as can be seen from the name of the event itself, aims to offer a range of sounds, styles, genres and to bring together generations of artists and artists who have set in motion processes of innovation, re-elaboration and interpretation of musical traditions, both Italian and international.
The program therefore ranges from jazz to world music, from author's music to forays into electronics, even within the same concert, but with a single denominator: the ability to tell the present starting from the roots to which one is linked, personally or emotionally.

PROSSIMI EVENTI
UPCOMING EVENTS

DAVIDE CAMPISI @ SPONDE SONORE
Concerti
21-02-2025 21:30
Intero 10 euro, ridotto soci Arci 8 euro
Davide Campisi presenta il suo nuovo lavoro “Come Parranu” sul palco di Arci Tavola Tonda.
 
ll tamburo guarda la luna e nella luna si rispecchia, per trovare nella sua luce misteriosa le radici del proprio ritmo. La ritualità intima del suono si apre a un incontro sperimentale in cui sonorità mediterranee si allineano a tutto ciò che è modernità.
Lo spettacolo è il risultato di un percorso di sperimentazione che parte dalla volontà di tracciare un legame tra l’identità profonda del proprio essere e l’apertura al mondo circostante.
 
Con
Davide Campisi: voce, tamburi e percussioni
Mariano Di Stefano: chitarra classica e voce
 
Biglietto di ingresso:
Intero 10 euro
Ridotto soci Arci 8 euro
 
Infoline: 329 0698188
SANDRO JOYEUX @ SPONDE SONORE
Concerti
28-02-2025 21:30
Intero 12 euro, ridotto soci Arci 10 euro
Parigino di nascita, giramondo per vocazione, Sandro Joyeux ha percorso milioni di chilometri con la chitarra sulle spalle raccogliendo e assimilando tradizioni, dialetti e suoni del Sud del mondo. Canta in Francese, Inglese, Italiano, Arabo e in svariati dialetti come il Bambarà, il Wolof, il Dioulà. Ha fatto più di un migliaio di concerti in giro tra l’Italia e l’estero, tra live club e prestigiosi Festival di musica world e non solo. 
 
Sandro Joyeux dal vivo con la sua band è un’iniezione di pura energia, un viaggio attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, tra le banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani.
 
Con
Sandro Joyeux: voce e chitarre
Tommy Ruggero: batteria e cori
Emanuele Brignola: basso
Antonio Ragosta: chitarra elettrica e cori
Inoussa Dembele: djembe e cori
 
Biglietto di ingresso:
Intero 12 euro
Ridotto per i soci Arci 10 euro
 
Infoline: 329 0698188
ALESSANDRO ASSO STEFANA @ SPONDE SONORE
Concerti
04-04-2025 22:00
Intero 12 euro, ridotto soci Arci 10 euro
Alessandro “Asso” Stefana, chitarrista, compositore e polistrumentista italiano, intreccia folk, sonorità cinematografiche e ambient in trame sonore di intenso fascino. Negli ultimi due decenni ha costruito un percorso atipico, lontano dai riflettori, ma ricco di collaborazioni con grandi artisti italiani e internazionali come PJ HARVEY, MIKE PATTON, MICAH P. HINSON, VINICIO CAPOSSELA, CALEXICO, PENGUIN CAFE, e molti altri. Il suo ultimo lavoro solista, pubblicato il 17 maggio 2024 da Ipecac Recordings, è un viaggio sonoro di profonda introspezione che parte dalle terre polverose del folk fino ad innalzarsi alla polvere di stelle. 
A sostenere questo progetto è stata proprio PJ HARVEY, in veste di produttrice esecutiva, che nelle note di copertina del disco ha definito la sua musica “misteriosa e bellissima”
 
Biglietto di ingresso:
Intero 12 euro
Ridotto soci Arci 10 euro