Image

GRUPPO ACQUISTO SOLIDALE

Il nostro Gruppo di Acquisto Solidale nasce dalla collaborazione tra Arci Tavola Tonda e Spaccio Ciauli.

La partecipazione al GAS è riservata ai soci Arci e il ritiro della merce è ogni mercoledì dalle 17 alle 19.

L'elenco aggiornato dei prodotti disponibili è =>QUI<=

L'ordine avviene entro il lunedì precedente alla consegna:
- su whatsapp al numero 351 8588111 
- con email a ordini@ciauliagricoop.it
- tramite il modulo su questa pagina.

MODULO ORDINE

Compila I campi richiesti
Compila I campi richiesti

CHI SIAMO E CHE FACCIAMO

Ciauli agricoop è una cooperativa agricola che pone il suo focus sulle produzioni contadine presenti nel nostro territorio, ispirandosi ad una visione di Imprenditoria etica.
La nostra cooperativa pone la base del suo lavoro sull’attenzione tra chi produce e chi consuma con rispetto del proprio ambiente sia con interventi di agro ecologia e sia con una visione di solidarietà e correttezza per tutti gli attori coinvolti dalla produzione alla trasformazione e quindi al consumo.
Ciauli agricoop ha creato una comunità contadina in continuo movimento per contrastare l’iperproduzione alimentare e lo sfruttamento indiscriminato delle terre e dei lavoratori, per una produzione che rispetti la stagionalità garantendo genuinità e trasparenza ai consumatori.

Spaccio Ciauli:
uno spazio commerciale per la distribuzione e la vendita dei prodotti della rete contadina, alimenti genuini da coltivazioni agro-ecologiche, per una scelta sana e sostenibile nel rispetto della natura e dell’uomo. Proponiamo ecosistemi alimentari e agricoli sostenibili che favoriscono uno sviluppo equo, inclusivo e sostenibile per garantire la sicurezza alimentare.

Seminiamo Bellezza:
in collaborazione con il Club Itaca Palermo attiviamo tirocini e percorsi di formazione ed emancipazione per persone con problemi di salute mentale. Ci avvaliamo del loro aiuto nella gestione degli ordini e del nostro magazzino e nella vendita nei mercati contadini.

Cuoche combattenti:
il laboratorio di produzione di conserve artigianali e altre bontà. Nasce da un progetto di imprenditoria sociale e ha come obiettivo l’emancipazione economica delle donne vittime di violenza di genere. Parte da un’attività concreta, dando a queste la possibilità di allontanarsi da ambienti malsani e di porsi in un’ottica lavorativa attraverso il recupero, la produzione, la commercializzazione di ricette popolari tradizionali.

Gruppo d’acquisto solidale “L’arca di NoE”:
rete di consumatori attiva dal 2020, comunità nata dal basso alla ricerca di un sistema alimentare sostenibile. Ordini di acquisti settimanali per supportare i produttori locali a preferenza del Km0 nella catena “from farm to fork”.

Mandarineto a Ciaculli:
Nel territorio del mandamento che fù del noto boss mafioso Michele Greco, detto il “papa”, gestiamo e curiamo un agrumeto di Mandarino tardivo di Ciaculli. Le aree agricole rimaste tra le borgate di Ciaculli e di Croceverde Giardina coltivate ad agrumi costituiscono un polmone verde molto importante per garantire un giusto grado d’umidità e un arricchimento costante delle falde acquifere. Qui, negli anni ’40, per una mutazione spontanea del mandarino avana, nacque una varietà nuova che maturava più tardi, da gennaio a marzo.
Esso è un prodotto inserito fra i presidi Arca del Gusto di Slow Food. Il mandarino tardivo di Ciaculli è succoso e ha un alto tenore zuccherino, è quindi buonissimo fresco, ma è una materia prima di alto valore per una varietà di trasformati: granite, gelati, gelatine, spremute, liquori e, con l’aggiunta di un po’ di succo di limone, marmellate.

Educazione:
Partner per l’implementazione di progetti europei con le associazioni CESIE, Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci, Prism impresa sociale, ed altri enti. Investiamo in: collaborazione con centri educativi e scuole, Progetti PCTO di alternanza scuola lavoro, Volontariato Europeo, Tirocini formativi.

Attività sociale:
Partecipazione e collaborazione con associazioni e movimenti legate ad iniziative e attività dedicate alla difesa di coloro che quotidianamente lottano per una produzione di cibo rispettosa dell’ambiente e delle persone e in grado di garantire a noi e al pianeta un futuro giusto e sostenibile. Topics: lotta alle mafie e al caporalato, difesa del territorio e dell’ambiente, agro-ecologia, politiche di produzione e di commercializzazione delle sementi, sovranità e sostenibilità alimentare.