Workshop

ll Tamburo di dentro. Suoni e spazi possibili
Laboratorio con Nando Brusco
Il laboratorio, pensato per chi già ha dimestichezza con lo strumento, sarà un momento di studio e di approfondimento nel quale si svilupperà un percorso di ricerca e sperimentazione ritmica.
Il primo spazio possibile per tale pratica è il corpo.
L'esplorazione delle varie possibilità ritmiche in uso a un corpo in presenza nello spazio, creeranno i presupposti per l'inizio di una nuova consapevolezza, un nuovo approccio esecutivo e musicale sul secondo spazio possibile che è quello del tamburo.
Alcuni punti programmatici:
- Riscaldamento e movimento nello spazio
- cicli ritmici in movimento e tripartizione di piedi, mani, voce
- Uso di pause, accenti e poliritmie
- postura, equilibrio, e conoscenza del tamburo
- movimento e atteggiamento delle mani
- possibilità di interpretazione ritmica
Inizio evento | Sabato 20 Gennaio 2024 10:30 |
Termine evento | Domenica 21 Gennaio 2024 13:30 |
Posti | 20 |
Costo per persona | 40 euro |

Inizio evento | Sabato 24 Febbraio 2024 16:00 |
Termine evento | Domenica 25 Febbraio 2024 18:30 |
Posti | Illimitato |
Costo per persona | 40 euro |

Inizio evento | Sabato 16 Marzo 2024 16:00 |
Termine evento | Sabato 16 Marzo 2024 20:00 |
Posti | Illimitato |
Registered | 2 |
Costo per persona | 25 euro |

Inizio evento | Sabato 13 Aprile 2024 16:00 |
Termine evento | Domenica 14 Aprile 2024 19:00 |
Posti | Illimitato |
Registered | 1 |
Costo per persona | 30 euro |

Un workshop tra musica, danza e antropologia del sacro, riservato ad artistə e ricercatrici/ricercatori in formazione.
Un percorso immersivo di studio ed elaborazione delle tecniche di utilizzo della voce, del movimento coreutico e dei pattern dei ritmi mediterranei sul tamburo a cornice, lavorando sull’accrescimento delle competenze che stanno alla base di un CORO GRECO: ascolto condiviso e armonizzazione delle voci, incastri ritmici di suono e di movimento, dinamiche di interazione tra le/i partecipanti e tra solista e coro
Inizio evento | Mercoledì 19 Giugno 2024 19:00 |
Termine evento | Domenica 23 Giugno 2024 19:00 |
Posti | Illimitato |
Costo per persona | 230 euro |

in un immersivo percorso di conoscenza ed elaborazione delle tecniche di utilizzo della voce, dei ritmi coreutici e sul tamburo a cornice, lavorando sulle competenze musicali e relazionali che stanno alla base di un ‘coro greco’.
Inizio evento | Mercoledì 28 Agosto 2024 19:00 |
Termine evento | Domenica 01 Settembre 2024 19:00 |
Chiusura iscrizioni | 25-08-2024 |
Posti | 20 |
Registered | 2 |
Disponibili | 18 |
Costo per persona | 230 euro |

Primo appuntamento del nuovo anno con le Danze Tradizionali di Arci Tavola Tonda: le lezioni di prova gratuite dei nostri corsi condotti da Barbara Crescimanno e Giuseppe Paradiso.
Giovedì 26 settembre:
- dalle 19 alle 20.30 Danze Europee (BalFolk)
- dalle 20.30 alle 22 Danze del Sud Italia (Chorós)
Per info e prenotazioni: 329 0698188
Inizio evento | Giovedì 26 Settembre 2024 19:00 |
Posti | Illimitato |
Registered | 18 |
Costo per persona | gratuito |

LA MASCHERA NEUTRA: Strumento pedagogico di grande impatto in tutta la pedagogia contemporanea, il percorso con la Maschera Neutra aiuta l’attore a spostare il centro di attenzione/percezione (e dunque di reazione) dalla faccia a tutto il resto del corpo, suggerendogli anche nuovi modi su come usarlo.
Inizio evento | Venerdì 27 Settembre 2024 10:00 |
Termine evento | Domenica 29 Settembre 2024 17:00 |
Posti | Illimitato |
Registered | 2 |
Costo per persona | 100 euro, ridotto under 25: 75 euro |

La masterclass di chitarra condotta da Agustín Luna è dedicata e rivolta agli appassionati di musica, con molta o poca esperienza, che hanno voglia di esplorare un linguaggio nuovo ed emozionante che è il tango.
Si insegneranno modi di accentare, le ritmiche del tango e le articolazioni tipiche dello stile.
Si parlerà anche delle influenze di altre musiche e della storia del tango.
Costo della masterclass: 40 euro
Info e prenotazioni: 329 0698188
Inizio evento | Sabato 05 Ottobre 2024 11:00 |
Termine evento | Sabato 05 Ottobre 2024 17:00 |
Posti | 10 |
Registered | 0 |
Disponibili | 10 |
Costo per persona | 40 euro |

Inizio evento | Venerdì 11 Ottobre 2024 18:30 |
Termine evento | 13-10-2024 |
Chiusura iscrizioni | 06-10-2024 |
Posti | 30 |
Registered | 0 |
Disponibili | 30 |
Costo per persona | 100 euro al mese oppure 240 euro a trimestre |

Costo ridotto del 25% per under 25 (sconti non cumulabili).
Inizio evento | Sabato 26 Ottobre 2024 16:00 |
Termine evento | Domenica 27 Ottobre 2024 19:00 |
Posti | 35 |
Registered | 5 |
Disponibili | 30 |
Costo per persona | 60 euro - 160 euro per 4 laboratori |

Inizio evento | Venerdì 15 Novembre 2024 18:30 |
Termine evento | 17-11-2024 |
Posti | 30 |
Registered | 1 |
Disponibili | 29 |
Costo per persona | 100 euro/mese; 240 euro/trimestre |

Inizio evento | Sabato 23 Novembre 2024 10:30 |
Termine evento | Domenica 24 Novembre 2024 18:00 |
Chiusura iscrizioni | 17-11-2024 |
Posti | Illimitato |
Registered | 0 |
Costo per persona | 70 euro a laboratorio oppure 150 euro per tre laboratori |

Inizio evento | Venerdì 13 Dicembre 2024 18:30 |
Termine evento | 15-12-2024 |
Posti | 30 |
Registered | 1 |
Disponibili | 29 |
Costo per persona | 100 euro al mese oppure 240 euro a trimestre |

IL RACCONTO MUTO: la Maschera Larvale
Il corso si propone di trasmettere agli allievi gli strumenti fondamentali del mestiere dell’attore, seguendo una pedagogia rigorosa che tiene sempre il performer al centro del processo creativo.
Attraverso lo studio della fisicità e del concetto di pre-espressività, gli allievi impareranno comericonoscere e creare un personaggio e “usarlo” nella giusta condizione scenica a partire dalle linee guida imposte dalla maschera, intesa come strumento di linguaggio. Lo studio e la pratica delle tecniche di improvvisazione riveleranno alcune leggi fondamentali della composizione scenica dando la possibilità al performer di creare una scena nel momento esatto in cui avviene, unendo ed esercitando intuizione/attenzione del singolo attore insieme ad una rigorosa forma compositiva.
La “forma” sarà in questo caso imposta dalla Maschera Larvale, prezioso strumento legato a tutta la pedagogia del teatro maschera e alla messa in scena dell’Assurdo.
QUANDO: dal 19 al 22 dicembre dalle 9:30 alle 14:30
COSTI: Intero: 170 euro. Under25: 80 euro (sconto NON cumulabile con l'early bird).
Info: 329 0698188
Inizio evento | Giovedì 19 Dicembre 2024 9:30 |
Termine evento | Domenica 22 Dicembre 2024 14:30 |
Posti | 20 |
Registered | 1 |
Disponibili | 19 |
Costo per persona | 170 euro; ridotto 80 euro |

Inizio evento | Sabato 21 Dicembre 2024 16:00 |
Termine evento | Domenica 22 Dicembre 2024 19:00 |
Posti | 35 |
Registered | 5 |
Disponibili | 30 |
Costo per persona | 60 euro - 120 euro per tre appuntamenti (dicembre 2024, febbraio e aprile 2025) |

Inizio evento | Sabato 22 Febbraio 2025 16:00 |
Termine evento | Domenica 23 Febbraio 2025 19:00 |
Posti | 35 |
Registered | 4 |
Disponibili | 31 |
Costo per persona | 60 euro - 100 euro per due appuntamenti (febbraio e aprile 2025) |

FILA, SCHIERA, CORIFEA e CORO: gestione di ruoli, dinamiche e relazioni coreutico-sonore nello spazio tramite corpo, voce e tamburo a cornice
Inizio evento | Venerdì 07 Marzo 2025 18:00 |
Termine evento | Domenica 09 Marzo 2025 17:00 |
Posti | Illimitato |
Registered | 0 |
Costo per persona | 100 euro |
- 1
- 2