
Sponde Sonore è la rassegna annuale di concerti che l’Associazione Tavola Tonda organizza dal 2017 all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo.
Questi sono un’area di archeologia industriale di 55 mila mq che ha avuto un ruolo centrale tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Nelle ex Officine Ducrot, infatti, luogo storico dell’innovazione, furono realizzati mobili in legno e metallo in stile liberty disegnati dall’architetto palermitano Ernesto Basile e, in seguito, l’Aeronautica Sicula ha prodotto gli aerei progettati dall’ingegnere visionario Giovanni Battista Caproni. Oggi un coordinamento di 23 organizzazioni pubbliche e private (alcune delle quali raggruppate in un’Organizzazione di Comunità: ETS Cantieri Culturali alla Zisa) ha la governance di questo luogo ad alta densità di creatività. Spazi espositivi, spazi per la formazione, per attività teatrali, musicali, cinematografiche e per iniziative di comunità propongono un’offerta culturale che ha animato tutti i giorni dell’anno, fino all'inizio della pandemia, i Cantieri Culturali alla Zisa coinvolgendo centinaia di migliaia di spettatori/fruitori (cfr Bilanci di attività 2018 e 2019 su https://www.cantiericulturalizisa.it/spazi-e-comunita/).
Questi sono un’area di archeologia industriale di 55 mila mq che ha avuto un ruolo centrale tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Nelle ex Officine Ducrot, infatti, luogo storico dell’innovazione, furono realizzati mobili in legno e metallo in stile liberty disegnati dall’architetto palermitano Ernesto Basile e, in seguito, l’Aeronautica Sicula ha prodotto gli aerei progettati dall’ingegnere visionario Giovanni Battista Caproni. Oggi un coordinamento di 23 organizzazioni pubbliche e private (alcune delle quali raggruppate in un’Organizzazione di Comunità: ETS Cantieri Culturali alla Zisa) ha la governance di questo luogo ad alta densità di creatività. Spazi espositivi, spazi per la formazione, per attività teatrali, musicali, cinematografiche e per iniziative di comunità propongono un’offerta culturale che ha animato tutti i giorni dell’anno, fino all'inizio della pandemia, i Cantieri Culturali alla Zisa coinvolgendo centinaia di migliaia di spettatori/fruitori (cfr Bilanci di attività 2018 e 2019 su https://www.cantiericulturalizisa.it/spazi-e-comunita/).
L'offerta artistica proposta da Sponde Sonore negli anni si è mossa nel solco della musica contemporanea e d'autore e, come si evince dal nome stesso della rassegna, punta a offrire un ventaglio di suoni, stili, generi e a far incontrare generazioni di artiste e artisti che hanno messo in moto processi di innovazione, rielaborazione e interpretazione delle tradizioni musicali, sia italiane che internazionali. Il programma spazia quindi dal jazz alla world music, dalla musica d’autore alle incursioni nell’elettronica, anche all’interno dello stesso concerto, ma con un unico denominatore: la capacità di raccontare il presente partendo dalle radici a cui si è legati, anagraficamente o affettivamente.
PROGRAMMA COMPLETO DEI CONCERTI
Potete abbonarvi all’intera rassegna, perché:
Come effettuare il pagamento dell'abbonamento?
Per avere maggiori informazioni: 329 0698188.
PROGRAMMA COMPLETO DEI CONCERTI
Potete abbonarvi all’intera rassegna, perché:
Perché saranno 10 concerti fantastici in un posto fantastico
Perché l’abbonamento non è nominale e lo si può prestare
Perché è un attestato di stima e fiducia nei nostri confronti
Perché l’abbonamento non è nominale e lo si può prestare
Perché è un attestato di stima e fiducia nei nostri confronti
Quanto costa un abbonamento?
90 euro per l’intera stagione, 50 euro per 5 concerti a scelta.
Ma se ci volete davvero bene, e forse ce lo meritiamo anche, c’è l’opzione Sostenitore a 150 euro…
Come effettuare il pagamento dell'abbonamento?
con un bonifico sul conto di Associazione Tavola Tonda su Banca Etica con iban IT62U0501804600000011455680, scrivendo Abbonamento Sponde Sonore 2023 e il nominativo nella causale
Per avere maggiori informazioni: 329 0698188.
Sponde Sonore è la rassegna annuale di concerti che l’Associazione Tavola Tonda organizza dal 2017 all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo.
L'offerta artistica proposta da Sponde Sonore negli anni si è mossa nel solco della musica contemporanea e d'autore e, come si evince dal nome stesso della rassegna, punta a offrire un ventaglio di suoni, stili, generi e a far incontrare generazioni di artiste e artisti che hanno messo in moto processi di innovazione, rielaborazione e interpretazione delle tradizioni musicali, sia italiane che internazionali.
PROGRAMMA COMPLETO DEI CONCERTI
Come effettuare il pagamento?
Per avere maggiori informazioni: 329 0698188.
PROGRAMMA COMPLETO DEI CONCERTI
Potete abbonarvi all’intera rassegna, perché:
Perché saranno 10 concerti fantastici in un posto fantastico
Perché l’abbonamento non è nominale e lo si può prestare
Perché è un attestato di stima e fiducia nei nostri confronti
Perché saranno 10 concerti fantastici in un posto fantastico
Perché l’abbonamento non è nominale e lo si può prestare
Perché è un attestato di stima e fiducia nei nostri confronti
Quanto costa un abbonamento?
90 euro per l’intera stagione, 50 euro per 5 concerti a scelta.
Ma se ci volete davvero bene, e forse ce lo meritiamo anche, c’è l’opzione Sostenitore a 150 euro…
Come effettuare il pagamento?
con un bonifico sul conto di Associazione Tavola Tonda su Banca Etica con iban IT62U0501804600000011455680, scrivendo Abbonamento Sponde Sonore 2023 e il nominativo nella causale
Per avere maggiori informazioni: 329 0698188.