Il ney è un flauto di canna suonato obliquamente, caratteristico delle zone della Persia e dell'Asia occidentale, passato tramite la cultura islamica anche ai paesi dell’Africa settentrionale e mediterranea. In alcune di queste tradizioni musicali, il ney è strumento solista delle orchestre di musica classica araba, oltre ad essere l'unico strumento a fiato utilizzato. È inoltre lo strumento principe di molti brani di musica di tradizione colta sacra turco-ottomana, legato in modo indissolubile alla tradizione mistica sufi.
È uno strumento antichissimo: vi sono raffigurazioni del ney nelle piramidi egiziane e alcuni suoi esemplari sono stati trovati negli scavi a Ur, in Mesopotamia. Ciò indica che il ney è stato utilizzato ininterrottamente per circa 5000 anni, il che lo rende uno dei più antichi strumenti musicali ancora in uso.
Temi del corso
Differenza tra i ney: misure e tonalità
Tecnica di emissione del suono
Esercizi per le dita
Quarti di tono
Note raddoppiate
Accordi
Cambio di modi
Musica modale e musica tonale
Improvvisazione
Docente: Said Benmsafer